Pagine: | 444 |
ISBN: | 9791255400028 |
Editore: | AliRibelli |
È il 1422 e la Francia è dilaniata da una guerra fratricida. Jan van Eyck, maestro pittore fiammingo, viene inviato da Philippe le Bon, duca di Borgogna, come spia per tastare il polso dei suoi alleati. Ma il mutare degli eventi incalza, e una misteriosa e tragica profezia legata al Sacro calice di Valencia intreccerà i destini del pittore, di Philippe Le Bon e di Alfonso V, cesellando la strenua alleanza tra Borgogna e Aragona.La sacra reliquia sarà oggetto di intrighi politici e passionali, minacciose congiure e biechi tradimenti, nel feroce teatro di scontro tra aragonesi e angioini. La sua strenua difesa impegnerà come protettori e custodi lo stesso Jan van Eyck e Barthélemy, suo nipote ed erede. Una promessa e un fatale e cavalleresco impegno li condurranno da Bruges a Valencia a Barcellona, dall’Aragona a Gaeta e a Genova, da Milano ad Arras e in Borgogna. E infine a Bruxelles e Napoli, superando battaglie navali, guerre e ostacoli, fino alla vittoria finale.
Ospite di Radio1 Plot Machine, lunedì 20 febbraio, la scrittrice rivela le sorprese emerse dalla ricerca sulle fonti per il romanzo “Il segreto del calice fiammingo” – Ascolta qui
Intervista all’autrice de “Il segreto del calice fiammingo” nell’ambito della rubrica “Mattina Live” di Canale 8 – Qui per la visione
Intervista di Alessandra Farro all’autrice, apparsa su “il Mattino” – Qui per leggerla online
“Patrizia Debicke, la Signora dei misteri del ’500” di Ludovica Criscitiello – Qui per leggerla online
Articolo di Bruno Morchio apparso su “Il secolo XIX” – QUi per leggerla online
Recensione di Donatella Brusati – Qui per leggerla online
Recensione di Fabio Lotti – Qui per leggerla online
Recensione di Liberi di scrivere – Qui per leggerla online